Il nome Warnakulasooriya Sheroj Dimasha ha origini nel subcontinente indiano e più specificamente nella comunità tamil del Sri Lanka. Il nome è composto da tre parti: Warnakula, Sooriyya e Sharoja Dimasha.
Warnakula è un nome di luogo che si riferisce alla città di Kataragama, un importante centro religioso situato nel sud-est dello Sri Lanka. Sooriyya, invece, significa "luna" in lingua tamil e potrebbe essere stato aggiunto come augurio di luminosità e bellezza per il bambino che portava questo nome.
Sharoja Dimasha è un nome femminile che significa "stella brillante" o "luce brillante". Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza poetica o per simboleggiare l'idea di una vita luminosa e piena di successo.
Non ci sono molte informazioni sulla storia delle persone con il nome Warnakulasooriya Sheroj Dimasha, poiché si tratta di un nome relativamente raro. Tuttavia, è possibile che questo nome sia stato portato da famiglie tamil che hanno migrato dallo Sri Lanka verso altre parti del mondo, portando con sé le loro tradizioni e la loro cultura.
In ogni caso, Warnakulasooriya Sheroj Dimasha è un nome insolito ma di grande bellezza e significato. Rappresenta una connessione con le tradizioni culturali e religiose dello Sri Lanka e un augurio di luminosità e successo per chi lo porta.
Il nome Warnakulasooriya Sheroj Dimasha è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi di nascita in Italia nel 2022, con un totale di due nascite durante l'anno. Questi dati mostrano che il nome è abbastanza raro in Italia, con solo due persone che hanno ricevuto questo nome nel corso dell'anno.